Sono candidato in Consiglio Regionale nella lista CIVICA POPOLARE per GORI
Sono nato a Milano nel 1950, laurea
e dottorato di ricerca in Fisica, dirigente d’azienda per 15 anni, poi
consulente informatico e ricercatore in fisica. Abito in Porta Venezia da 40
anni.
Candidato ambientalista nel 2010 alle primarie del centrosinistra per
il sindaco di Milano, sono stato
eletto in Consiglio di Zona 3 nel 2011 dove
ho presieduto fino al 2016 la commissione
Lavoro, Attività Produttive e Sicurezza e l’ho rappresentato nella Commissione per il Paesaggio.
Ambientalista da sempre ho
cercato di salvare edifici storici, alberi, quartieri tipici dalla distruzione
o manomissione e di discutere con i cittadini su progetti di arredo urbano,
parchi, grattacieli, parcheggi sotterranei, isole pedonali, piste ciclabili. Mi
sono opposto alla distruzione del Bosco di Gioia, ho sostenuto modifiche ai
progetti Porta Nuova e Citylife e alla ristrutturazione della Stazione Centrale.
In Consiglio di Zona 3 ho avviato mercati di produttori agricoli e artigianali,
regolamentato i mercati ambulanti, combattuto il gioco di azzardo, avviato
sportelli per i precari, i lavoratori autonomi con difficoltà lavorative e sul
risparmio energetico, combattuto edifici nei cortili, difeso i residenti dal
rumore della movida, sostenuto piste ciclabili e zone 30, affrontato le problematiche
della sicurezza, promosso il restauro del Diurno Venezia da parte del FAI e la
riqualificazione di piazza Oberdan e delle vie Melzo e Malpighi, sostenuto il
Pride nel quartiere del Lazzaretto, organizzato conferenze scientifiche con la
Stagione della Scienza.
Sostengo la battaglia dei
residenti di Città Studi e di
docenti e studenti per mantenere le facoltà scientifiche della Università Statale
nel quartiere.
Ho lanciato una raccolta di
firme per eliminare dal regolamento edilizio l’obbligo di verifica della stabilità degli edifici più vecchi di 50 anni,
costosa, inutile e anticostituzionale e una tassa sui piccoli proprietari di
casa.
Aderisco alle richieste dei Cittadini dell’Aria per combattere
l’inquinamento atmosferico.
Passo il fine settimana ad Abbiategrasso e nel vicino Parco del Ticino.